Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Calici di Puglia" approda a Montecitorio: le eccellenze enogastronomiche pugliesi in vetrina a Roma

Data: 13/10/2025 - Ora: 11:21
Categoria: Economia

vino a roma

L’evento organizzato da UCoViP – Unione dei Consorzi di Tutela dei Vini a Denominazione di Origine di Puglia

Un omaggio alle eccellenze pugliesi mercoledì 22 ottobre, presso la Camera dei Deputati, andrà in scena "Calici di Puglia", l’evento organizzato da U.Co.ViP – Unione dei Consorzi di Tutela dei Vini a Denominazione di Origine di Puglia, dedicato alle eccellenze vitivinicole e gastronomiche del territorio.

Un’occasione unica per degustare i vini DOP abbinati ai prodotti gastronomici tipici apprezzando la qualità, la tradizione e la passione che fanno della Puglia un punto di riferimento del Made in Italy.

Protagonisti della serata sono i 5 Consorzi del vino certificato di Puglia: Consorzio del Primitivo di Manduria DOP, Consorzio di Tutela dei Vini DOC Salice Salentino, Consorzio di Tutela dei Vini DOC Castel del Monte e del Consorzio di Tutela dei Vini DOC Gioia del Colle e Consorzio tutela vini Doc Brindisi e Doc Squinzano.

A completare il racconto del territorio con la degustazione dei vini DOP ci sara’ una selezione di eccellenze gastronomiche pugliesi: la burrata di Andria IGP insieme alle mozzarelle, il capocollo di Martina Franca IGP, il Pane di Laterza IGP, friselle, taralli, fichi mandorlati, focacce, puccette, olio extravergine d’oliva, dolci tipici, paste di mandorla, confetti di Andria, cioccolato, panettone e pasticciotto offriranno agli ospiti un percorso enogastronomico esplorando la Puglia tra sapori, cultura e tradizioni autentiche.

L’evento, in programma il 22 ottobre 2025 dalle ore 17:00 alle 19:30, vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, associazioni di categorie e giornalisti di settore.

"Ho voluto fortemente promuovere questo evento perché rappresenta un’opportunità straordinaria per far conoscere, a livello istituzionale e non solo, le eccellenze della nostra regione, valorizzando l’inestimabile patrimonio enogastronomico, culturale e paesaggistico che ci distingue. – dichiara l’avvocato Novella Pastorelli – Presidente di U.Co.ViP e del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria - Al contempo, l’iniziativa è volta a favorire il dialogo e la collaborazione tra produttori, consorzi ed enti, creando un sistema integrato che possa promuovere un trait d’union tra sinergie durature e strategie comuni di valorizzazione del territorio. Ritengo fondamentale raccontare al pubblico non solo la qualità dei nostri vini, ma il legame profondo tra lo stesso e l’areale di produzione che ne attribuisce connotati autentici, oltre alla passione, all’impegno e alla professionalità che ogni viticultore impiega nel proprio proficuo lavoro quotidiano, contribuendo così a rafforzare l’immagine e il prestigio della Puglia continuando ad investire in alti standard di qualità ed unicità che rendono straordinario il nostro Made in Italy nel mondo".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati