Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/05/2019 - Ora: 11:10
Categoria:
Cultura
Per una strategia terapeutica condivisa
L’approccio multidisciplinare ai tumori neuroendocrini (NET) per giungere ad una strategia terapeutica condivisa. E’ stato questo il focus dell’incontro scientifico svoltosi ieri, in cui la GELP unit dell’Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce ha discusso e messo a confronto esperienze diverse attorno a questi tumori rari maggiormente localizzati nel tratto gastrointestinale.
All’incontro, dal titolo "I tumori neuroendocrini dalla teoria alla pratica: l'importanza della multidisciplinarietà, ha partecipato il prof. Sergio Baldari, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare del Policlinico Universitario di Messina. Baldari nel suo intervento ha spiegato quale sia l’impatto sulla vita dei pazienti della terapia radiorecettoriale (basata essenzialmente sulla possibilità di veicolare una più alta energia distruttiva nel cuore della cellula tumorale), che infatti costituisce una valida alternativa terapeutica in pazienti con tumori neuroendocrini gastro-entero-pancreatici (GEP-NET) ben differenziati, progressivi o non asportabili chirurgicamente, positivi ai recettori per la somatostatina.
Durante la giornata, organizzata dal Direttore dell’Oncologia medica del "Fazzi" dr.ssa Silvana Leo, sono stati approfonditi anche altri temi importanti: dalla classificazione istopatologica (dr. Giovanni Serio) al ruolo dell'endoscopia digestiva nella diagnosi dei NET (dr. Armando Dell’Anna) e a quello della chirurgia (dr. Marcello Spampinato).
Dopo l’appuntamento sui tumori neuroendocrini, l’attività di aggiornamento professionale e scientifico dell’Unità operativa di Oncologia Medica di Lecce vivrà una nuova tappa nell’ambito del VI Congresso Nazionale di Oncologia Geriatrica "Una necessità per il terzo millennio)", in programma a Pesaro dal 23 al 25 maggio 2019.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/09/2025
Per la Chiesa domenica è la Festa "Esaltazione della Croce"
Data: 10/09/2025
Gesù ci invita ad amare i nostri cari
Data: 03/09/2025
Le luminarie salentine a Rivolto (Udine) alla presenza di Mattarella
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati