Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 30/10/2023 - Ora: 11:25
    
    Categoria: 
   Cultura
    
    
    
Il webinar di approfondimento del Master di Universitario di Primo Livello in Scienza dell'Alimentazione e Dieta Applicata
Nuovo webinar di approfondimento del Master di Universitario di Primo Livello in Scienza dell'Alimentazione e Dieta Applicata. Questa volta ci si occupa di un tema scottante e molto sentito, il tumore polmonare e il relativo supporto nutrizionale nei pazienti con cachessia neoplastica e affetti da neoplasia polmonare in trattamento con immunoterapia. Il webinar è a conclusione del percorso formativo, la Dott.ssa Valeria Argiolas presenta il suo Project Work, assistita dal docente tutor Prof.ssa Giuliana Carta.
Tutte le informazioni utili per seguire il webinar accedendo a questo link: https://www.clioedu.it/marketplace/elenco-completo/item/supporto-nutrizionale-nei-pazienti.
Spesso la diagnosi del carcinoma polmonare viene fatta quando il tumore si trova in uno stadio avanzato e i pazienti presentano uno stato nutrizionale deficitario che può andare dalla malnutrizione grave alla cachessia neoplastica.
Queste condizioni, unitamente allo stato infiammatorio e a livelli basali di vitamina D inferiori alla norma, oltre a causare la progressione del tumore, possono compromettere l'efficacia del trattamento immunoterapico (ICI). Lo studio ha coinvolto 37 pazienti affetti da tumore del polmone in fase avanzata e trattati con immunoterapia. Nonostante l'ICI abbia migliorato la prognosi, una percentuale significativa non ha beneficiato del trattamento. I pazienti, inoltre, presentavano cachessia alla diagnosi. Lo scopo dello studio è stato quindi quello di valutare il ruolo dei parametri di stato infiammatorio e nutrizionale, tra cui la sarcopenia, e lo stato della cachessia, come fattori prognostici e predittivi per identificare chi, tra i pazienti, potrebbe beneficiare o meno del trattamento immunoterapico.
I risultati hanno dimostrato la correlazione negativa dell'infiammazione e dello stato nutrizionale deficitario con la risposta clinica e la sopravvivenza nei pazienti con tumore polmonare; inoltre, hanno anche mostrato che gli indici infiammatori e lo stato nutrizionale hanno un valore predittivo della PFS (sopravvivenza libera da progressione di malattia).
Data: 11/07/2025
        'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo   
        
Data: 23/08/2023
        Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento   
        
Data: 31/10/2025
    	1 novembre Festa di tutti i Santi
        
Data: 24/10/2025
    	A proposito di Giubileo, Cristo è cura
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati